Oggi è fondamentale produrre energia elettrica dalle cosiddette fonti rinnovabili. Cerchiamo di comprenderne il perché. Produrre energia elettrica significa utilizzare le risorse naturali come fonti energetiche: si tratta dei combustibili fossili, ovvero carbone, petrolio e gas naturali. Le scorte dei giacimenti di queste fonti sono ormai in esaurimento e i processi di lavorazione contribuiscono all’aumento dell’effetto serra.
Sono state pertanto individuate fonti alternative di energia definite rinnovabili, ovvero in grado di essere utilizzate senza che ciò pregiudichi la loro futura disponibilità.
Queste provengono, secondo la vigente normativa, dal sole, dal vento, dalle risorse idriche e geotermiche, dalle maree, dal moto ondoso e dalla trasformazione dei prodotti vegetali o dei rifiuti organici e inorganici. Sono definite quindi energie da fonti rinnovabili:
Impianti fotovoltaici
Un impianto fotovoltaico converte direttamente l’irraggiamento solare in energia elettrica: i pannelli di un impianto fotovoltaico sono infatti composti da tante celle collegate in serie che si comportano come piccole batterie grazie all’apporto dei raggi solari.
Leggi tuttoImpianti cogenerazione
La Cogenerazione è un processo applicabile in quasi tutti i casi in cui esista richiesta e consumo di energia termica ed energia elettrica presso la stessa utenza indipendentemente dalla taglia dell’impianto.
Leggi tuttoImpianti eolici
L’ energia eolica è l’energia posseduta dal vento sotto forma di energia cinetica che, trasformata tramite moderne turbine in energia meccanica, può essere sfruttata per la generazione di energia elettrica.
Leggi tutto